Sabato 16 e domenica 17 settembre- VISITE GUIDATE PER GIARDINI D’AUTORE |
There are no translations available. LA RIMINI CHE NON TI ASPETTI Sabato 16 settembre, ore 17.00 DA CASTEL SISMONDO AL TEMPIO MALATESTIANO Castel Sismondo, intorno al quale fiorisce Giardini d'Autore, porta il nome del più noto esponente della famiglia Malatesta, Sigismondo Pandolfo, che lo fece realizzare nel 1437. Sigismondo fu un brillante condottiero, amante delle arti e della bellezza. A lui si deve lo splendido Tempio Malatestiano, seconda tappa del percorso di visita guidata, gioiello del Rinascimento italiano, progettato da Leon Battista Alberti, che racchiude opere di Giotto e Piero della Francesca. Costo di partecipazione: Euro 13 a persona (comprensivo del noleggio delle radioguide) bambini gratis fino a 14 anni. A cura di Michela Cesarini, storica dell’arte e guida abilitata Domenica 17 settembre, ore 10.30 DALLA PIAZZA DEI SOGNI ALLA RIMINI IN BIANCO E NERO DI MARCO PESARESI Castel Sismondo, introno al quale fiorisce Giardini d'Autore, è la sede più spettacolare dell'affascinante Fellini Museum. La visita guidata andrà alla scoperta dell'outdoor del museo, composto dalla Piazza dei Sogni e dal Bosco dei Nomi, giardino urbano dedicato a Tonino Guerra, dove la campagna incontra la città. Si concluderà all'interno di Castel Sismondo, nell'Ala di Isotta, per ammirare gli interessanti scatti in bianco e nero di Rimini realizzati dal fotografo Marco Pesaresi negli anni Novanta. Costo di partecipazione: Euro 13 a persona (comprensivo del noleggio delle radioguide); bambini gratis fino a 14 anni. A cura di Michela Cesarini, storica dell'arte
INFO UTILI PER ENTRAMBE LE VISITE Visite riservate a chi visita Giardini d’Autore. Luogo d'incontro: spazio eventi Giardini d'Autore. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente al 333.7252877 This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it |